A Palazzo Pallavicini di Bologna, dal 3 aprile al 20 luglio 2025, è visitabile la mostra dedicata a uno dei fumetti italiani di maggior successo, Diabolik, il personaggio nato nel 1962 dall’estro creativo delle sorelle Angela e Luciana Giussani.
Attraverso affascinanti tavole originali, i visitatori possono ripercorrere la storia di Diabolik partendo dalla sua ideazione, fino a giungere alla sua rivisitazione, passando attraverso gli aspetti più significativi della trasformazione grafica e introspettiva del protagonista. L’esposizione racconta la storia della pubblicazione fin dai primordi, dal momento in cui le sorelle Giussani ebbero l’intuizione di mettere a disposizione dei pendolari della stazione Cadorna di Milano un fumetto di piccolo formato caratterizzato da poche vignette per pagina, la cui lettura richiedesse il tempo di un breve viaggio e il cui protagonista fosse un astuto e inafferrabile criminale. Da allora sino ai giorni nostri, l’avventura editoriale di Diabolik ha saputo accompagnare i lettori rinnovandosi continuamente e imponendosi come un vero e proprio cult capace di oltrepassare i confini nazionali ei limiti temporali