Home Né arte né parte

Né arte né parte

L’ALTRO RINASCIMENTO

C'è un episodio del Rinascimento italiano molto importante. Un episodio tanto importante quanto poco conosciuto. Probabilmente perché a quel tempo molte realtà furono messe...

SCATTI DA CAMERA

Per una cacciatrice di forme e colori come me, andare da Camera, il Centro italiano per la fotografia di Torino è sempre interessante perché...

UN PORTALE E UNA “MOSTRA IMPOSSIBILE” SUL PERUGINO

In vista delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, meglio conosciuto come “Il Perugino”, che ricorrono quest'anno, è da alcuni...

ALCUNE INIZIATIVE DEI MUSEI REALI DI TORINO

Numerose iniziative animano i Musei Reali di Torino in questo periodo. Tra le altre, sono in programma le letture nella Biblioteca Reale a partire...

LA NUOVA LIGHT INSTALLATION AI LONGWOOD GARDENS

Longwood Gardens si trova in Pennsylvania, negli Stati Uniti. Situato nel cuore del countryside di Philadelphia, è uno dei giardini più importanti a stelle...

VAL PESARINA NEL SEGNO DELLA CULTURA

Tre mostre, due musei e la Chiesa di San Leonardo, vero gioiello datato 1400,  (aperta eccezionalmente al pubblico) aspettano i turisti dal 24 giugno....

PASOLINI IN MOSTRA A BOLOGNA

Pier Paolo Pasolini è nato a Bologna cento anni fa. La mostra segue la traccia che la città ha lasciato nella sua formazione, dalla...

“LE MANI DI RODIN” A PHILADELPHIA

E' visitabile al  Museo Rodin di Philadelphia (lungo la Benjamin Franklin Parkway) la splendida mostra dal titolo Rodin's Hands, dedicata alla maestria di Auguste...

OLIVETTI E L’ARTE: JEAN MICHEL FOLON

Siamo ancora in tempo per andare a visitare la mostra dedicata a Jean Michel Folon (1934-2005), noto al grande pubblico per i disegni animati...

AL RIJKSMUSEUM 100 RITRATTI RINASCIMENTALI

Al Rijksmuseum di Amsterdam, dal 1° ottobre, sarà possibile ammirare un centinaio di capolavori di artisti di fama mondiale – tra cui Holbein, Dürer,...