LA STRANEZZA
Siamo nel 1920 e Luigi Pirandello torna per un breve periodo a Girgenti, località della Sicilia che gli ha dato i natali e dove...
THE WIFE – VIVERE NELL’OMBRA
Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna.
E’ con questo stantio leitmotiv che si potrebbe riassumere in breve il film “The wife” del...
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE E L’APPIATTIMENTO DELLE SOGLIOLE
Sembra che, paradossalmente, più viviamo immersi in un contesto o in una società omologata (e omologante) e più siamo attratti dal diverso e/o dalla...
LOVERS FILM FESTIVAL
Il Lovers Film Festival presenta (dal 15 al 20 giugno a Torino) un percorso di approfondimento e formazione per riflettere insieme su come è...
PICCOLO VADEMECUM DEI FILM IN SALA
Nelle sale cinematografiche, in questo periodo, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Intanto due storie di donne girate da registe donne: “Le cose che verranno”...
TRA PREMI OSCAR E FILM IN SALA
Nonostante le numerose novità, uscite di recente, nelle sale cinematografiche di molte città, sono ancora in circolazione molti dei film che, a vario titolo,...
AMORE E INGANNI
Il film Amore e inganni del regista With Stillman mi dà nuovamente l’occasione di scrivere qualcosa su Jane Austen, una tra le mie scrittrici...
LA FAMIGLIA FANG
La vita imita l’arte? o viceversa è l’arte che si rifà alla vita? Il confine tra l’una e l’altra può essere davvero sottile oppure,...
REVENANT VINCE TRE PREMI OSCAR
Revenant è un film che ritrae, in modo molto crudo (e anche piuttosto violento), la vita nei territori di frontiera americani, nell’800. Territori battuti,...
“THE LOBSTER” E ALTRE RIFLESSIONI SULL’ESSERE SINGLE
Mi sono più o meno casualmente imbattuta, in questi giorni, in un film assolutamente geniale che, ambientato in una sorta di mondo parallelo e/o...