RIPARTE SOS GAIA IL PIANETA VIVO
Per gli amanti della natura, giovedì 10 novembre alle ore 19.30 su Rete 7 riparte “SOS Gaia, il pianeta vivo”.
La prima puntata è dedicata ai ricci,...
AGOSTINO E LA BELLEZZA DEL VERO
Sant’Agostino sostiene che l’uomo abbia la possibilità di giungere a Dio partendo dalle cose del mondo, come la bellezza e la verità. Non a...
LIRICA E MUSICAL A CORTE
Il barbiere di Siviglia, una delle più scoppiettanti opere buffe della tradizione musicale italiana, inaugura domenica 13 marzo, la rassegna “Lirica e Musical a corte”...
DISCOVERY DON BOSCO A CHIERI
Si chiama “Discovery Don Bosco” ed è un itinerario guidato che domenica 30 gennaio, toccherà i luoghi più rappresentativi della presenza salesiana nella città...
ROSE BIANCHE PER GIOVANNA CATTANEO INCISA
La Fondazione Torino Musei ricorda Giovanna Cattaneo Incisa, sabato 18 dicembre, a dieci anni esatti dalla sua scomparsa, con un omaggio poetico e musicale.
Il...
VALLETTA BAROQUE FESTIVAL
Un appuntamento che è diventato, nel tempo, un classico del calendario eventi di Malta: è il Valletta Baroque Festival che torna dal 14 al...
LA CULTURA “INTERNAZIONAL-POPOLARE” DI TIK TOK
Trascorrendo, come molti miei coetanei, parte del mio tempo libero sui social, non ho potuto fare a meno di imbattermi nel nuovo fenomeno mediatico...
I BACKSTAGE AL MUSEO DEL CINEMA DI TORINO
L’epopea della storia del cinema rivive nei “Backstage” proposti dal Museo del Cinema di Torino, che ha riaperto, dopo alcuni lavori di manutenzione, lo...
LA LINGUA COME MANIFESTAZIONE DEL GENIUS LOCI – in margine ai...
Questo articolo si ripropone di avanzare, senza pretesa di completezza, alcune ipotesi circa il significato che le canzoni popolari piemontesi ebbero nell'insieme dell'operare artistico...
TRA ROMANTICISMO E IMPRESSIONISMO: DUO FLAUTO – ARPA AL CASTELLO GALLI...
Domenica 29 Settembre, alle ore 18:00 il Duo Valentina Meinero (arpa) e Roberta Nobile (flauto traverso), si esibirà al Castello Galli della Loggia con...