Elisabetta Fea
TORNATE ALLA RIBALTA
Grazie ad alcuni libri, film e serial, usciti di recente - o comunque in questi ultimi anni - si sono potute riaccendere le luci...
UN MONDO ALL’INCONTRARIO
Avete presente il monologo degli anni ’80 di Paolo Rossi sul sogno di un mondo all’incontrario? Quando a un certo punto diceva che a...
QUANDO CINEMA, TV E SERIAL DIVENTANO LIBERATORI
La sala cinematografica era piena zeppa di donne dai quaranta in su. Qualche amico o marito a far da accompagnatore, ma si contavano sulle...
LA STRANEZZA
Siamo nel 1920 e Luigi Pirandello torna per un breve periodo a Girgenti, località della Sicilia che gli ha dato i natali e dove...
RIPARARE I DANNI DELLA PANDEMIA PER TORNARE UMANI
“Credevamo di essere onnipotenti e sbagliavamo” scrive Susanna Tamaro nel suo ultimo saggio che, non a caso si intitola Tornare umani (Solferino Edizioni).
“Credevamo di aver capito tutto”, specifica già nella quarta di copertina “e non avevamo capito niente.
FILOSOFIA, DISOBBEDIENZA E RIBELLIONE
Numerosi tra filosofi, letterati e opinionisti, stanno riportando in auge, in questo momento storico, concetti quali la disobbedienza civile, la ribellione e il coraggio...
LA VITA POST-PANDEMICA CHE CI ATTENDE
“Andrà tutto bene”. All’inizio della pandemia, vi ricorderete, andavamo ripetendo e scrivendo questa sorta di mantra ovunque. Ad un certo punto era diventato quasi...
EROS E SENTIMENTI TRA EMERGENZE, CRISI E INCERTEZZE
C’è chi durante il lockdown ha imparato a cucinare, chi ne ha approfittato per leggere, chi per recuperare i rapporti familiari, ma anche chi...
UN PO’ DI VERDE
Una vignetta che gira sui social di recente dice “La parte migliore di noi è quella che sogna ancora, nonostante tutto”. A maggior ragione...
AGOSTINO E LA BELLEZZA DEL VERO
Sant’Agostino sostiene che l’uomo abbia la possibilità di giungere a Dio partendo dalle cose del mondo, come la bellezza e la verità. Non a...